Cerca

Gianni Spallone

  • Chi Sono
  • Interventi
    • Il mago di Borges
    • “Prendi questa mano, zingara”
    • La TV dei cantastorie
    • Sgarbi vs Benigni
    • I poeti e la città _I
    • Giornalismo o letteratura?
    • Vers(eggi)ando Vino e Eros
    • Calcio e causeries
    • Per una difesa della forma
    • La TV dei vidioti
    • Poesia e pubblicità
    • Dieci punti sul Quijote
    • Come mèdiano i media
    • Da Ulisse all’Ulisse
    • Unamuno e “le unghie cinesi”
    • I poeti e la città_II
    • Lorca e il flamenco
  • Studi
    • Estetica e letteratura
    • Ut pictura poesis
    • Colombo e le metamorfosi della lingua
    • Il dubbio di Segismundo
    • Per un’introduzione al cuento
    • Cinema spagnolo del postfranchismo
    • Il Quadro delle meraviglie*
    • Clarín suona a Carnevale
    • Ispanismi in dialetto
  • Molisanerie
    • La fine dei localismi
    • Molisani e molisanità
    • Identità e stereotipi
    • 9 racconti più 2
    • Cambuasce: A/R
    • Poesia della domenica
    • La lingua polifonica di Turzo
    • Le parole in circol/azione
  • Foto
  • Spallonate … accademiche
    • Concorsi con il trucco
    • Virtù letterarie …
    • Roba da Roccapipirozzi
    • “Liberitutti”
  • Diceva Oknos
    • Pissi pissi_1
    • Pissi pissi_2
    • Pissi pissi_3
    • Pissi pissi_4
  • PIROPOS
    • … in prosette
    • … in versetti
  • Capricci
    • Trame
    • Graffiti

Adelante con juicio! (… lavori in corso)

6 Ott

  • Categorie Uncategorized

Archivi

  • ottobre 2012

Soy como soy

***
- Io, signori, sono Noi
- E chi è, chi è mai questo Noi?
- Loro e Io, signori!

***

***
Quando ripenso a quella sera nel giardino di Santa Cruz mi assalgono ancora brividi di caldo. Deve trattarsi di quella che definiscono “memoria storica”

***
Grazie per quella che sei (quasi) stata

***
La storia della mia vita
ha cantato
solo sequenze in bianco e nero

***
Sono un disertore dell'amore

***

***
Beso de sol salino en seno ansioso

***
Sono passato da "uomo distinto" a "uomo d'istinto"

***
Non ci capisco più niente. Forse farò un viaggio in Giappone. Per “orientarmi”

***

***
Ora che la mia estate è finita
il cristallo
è come un spicinio
capricciosamente frantumato

***
- “Svegliati, ti prego”, le dico in sogno
- “Svegliati tu”, mi risponde
- “ No, no. Io non mi sveglio. Voglio continuare a sognarti”

***

***
Molto più delle pene mi fanno male le speranze

***
Quella donna mi ha guardato come si guarda un taxi libero in un notte di pioggia

***
La vita è un percorso a ostacoli tra le parole. L’importante è non balbettare

***

***
La poesia rivendica
i suoi diritti
è vero
ma quando si costeggia
la notte oscura
quelle parole meravigliose
rosa luce mare arcobaleno cuore amore
sanno tanto di m....!

***
La prima volta che Adamo
Entrò in Eva
Lei emise un grido
Alto e secco.
Adamo credette
Di averla uccisa
E senza staccarsi da lei
La chiamò disperatamente:
Amore, Amore, Amore!
Ed Eva rispose
Con un gemito
Basso e prolungato

***

***
… e troppe volte ho detto sì sì sì

***
Molte cose mi sfuggono, ma non mi impegno quasi mai a rincorrerle

***
In lei la bellezza
non esclude la stronzaggine
...
“bella stronza”

***

***
I professori universitari sono quelle persone che sanno (quasi) tutto e … niente altro

***
Accidenti a me, non mi ricordo mai che devo dimenticarla!

***
Sono della razza mora del sud che tutto può vincere e tutto può perdere

***

***
Mah, se lo dice lui … insomma Oknos sostiene che i preparativi per entrare nella grotta sono più emozionanti del piacere di penetrare nella sua profondità. Mah!

***
Non sono affatto un duro. Persino il mio orologio non è di acciaio inesorabile

***
Se sono arrivato sino a questo punto vuol dire che stavo cercando qualcosa. Che non è però la Verità

***

***
Per chi merita sono capace di dissiparmi come una cicala. Che il suo canto non vende, regala

***
G – Andiamo da te o da me?
C – Sì
G – Sì, dove?
C – Sì

***
Mettiamo che CARMEN fosse una lanciatrice di coltelli (rubo l’idea della lanciatrice a Erri De Luca) e io il bersaglio. Beh, con i suoi lanci avrebbe dovuto inquadrare circondare e lambire la mia sagoma. Insomma: una dimostrazione di bravura. La perfezione del gioco. Il fatto è che un suo lancio si è infilato dritto per dritto nel mio cuore. Terribile sbaglio! Come? No, non sono morto. Siamo felici!

***

***
Vieni a letto. Credo di amarti

***
E chi le capisce …
- G a CARMEN: Ma tu mi ami mi vuoi bene o mi stimi?
- CARMEN a G: Preferisco lasciarti nel dubbio!
- G a LAURA: Ma tu mi ami mi vuoi bene o mi stimi?
- LAURA a G: Qualsiasi cosa rispondessi sarebbe comunque una bugia!
- G a NADIA: Ma tu, ora che abbiamo fatto l’amore, mi ami mi vuoi bene o mi stimi?
- NADIA a G: Ehi, ehi, come corri!

***

***
La spalla sinistra è quella del cuore, il quale batte dentro di lei, avvolto come in un prezioso scrigno. È più esposta dell’altra ed è quella verso cui mi dirigo sempre, sulla quale involontariamente insisto accarezzando con la mano la spalla e il cuore che contiene. Per questo lei deve ricordarmi ogni volta: “Ti dimentichi dell’altra! Accarezzamela!”

***
‎La vita è uno yo-yo

***
... che se non smetto di cazzeggiare rischio di restare adolescente fino alla terza età

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie